RASSEGNA NAZIONALE DI PRIMAVERA 2025

Al momento stai visualizzando RASSEGNA NAZIONALE DI PRIMAVERA 2025

La Rassegna Nazionale Organistica di Primavera 2025 è un evento unico che porta la musica organistica nelle piazze e nelle chiese dei comuni del nostro territorio.

Ogni appuntamento è un’opportunità per immergersi nelle sonorità potenti e affascinanti degli organi storici, ascoltando composizioni che spaziano dalle opere barocche a quelle contemporanee.

I concerti si terranno in luoghi simbolici e suggestivi, dove la musica si fonde con la storia e l’architettura dei nostri comuni.

La Rassegna Nazionale Organistica di Primavera è un’occasione imperdibile per riscoprire il patrimonio musicale del nostro paese e vivere un’esperienza che unisce arte, cultura e spiritualità.

Un viaggio sonoro che affascinerà appassionati e curiosi, in un percorso che celebra l’arte organistica in tutte le sue forme.


Questi gli appuntamenti:

6 APRILE ore 19.30

Chiesa S. Giovanni Evangelista di Portogruaro (Ve)

Coro “S.Cecilia”  L. Rizzetto (soprano) F. Bragaglia (mezzosoprano) G. Vello (tromba) S. Celeghin (organo) – Direttore G. Fracasso

3 MAGGIO ore 20.45

Villanova di Camposampiero (Pd)

DUO Mira DOZIO Cecilia IANNANDREA (soprano e organo)

4 MAGGIO ore 20.45

Maerne (Ve) DUO Mira DOZIOCecilia IANNANDREA (soprano e organo)

10 MAGGIO ore 20.45

Salzano (Ve) DUO Roberto RIGO– Federica IANNELLA (tromba e organo)

17 MAGGIO ore 20.45

Caselle de’ Ruffi (Ve) Daria EIBUSHITTC (viola) Marina OMELCHENKO (organo)

25 MAGGIO ore 20.45

Trebaseleghe (Pd) ZSOLT MATE’ (organo)  Ungheria e Corale “A. Peron

21 GIUGNO ore 20.45

Spinea (Ve)  ANDREA ALBERTIN (organo) Classe di Canto Lirico del Conservatorio “B.Marcello” di Venezia  (prof. Federica Bragaglia)